Piacenza celebra il vino, la Fiera dei Vini 2025 apre le sue porte
Tre giorni dedicati a degustazioni, incontri B2B e approfondimenti sul vino biologico e l’enoturismo, con espositori selezionati e focus sui mercati internazionali.
Tre giorni dedicati a degustazioni, incontri B2B e approfondimenti sul vino biologico e l’enoturismo, con espositori selezionati e focus sui mercati internazionali.
Oltre 80 concerti dal 9 ottobre al 16 novembre tra Bologna, Ferrara e Forlì.
Da sabato 15 a lunedì 17 novembre a BolognaFiere tre giorni di degustazioni, incontri e scoperte con mille produttori italiani ed europei. È la 14ª edizione del Mercato dei Vini dei Vignaioli Indipendenti
Il cartellone 2025/2026 porta a Bologna 97 spettacoli tra prosa, danza e musica. Inaugurazione martedì 18 novembre con Nicolò Govoni
Magia e fiabe sul palco: sei spettacoli, storie classiche e danza per bambini dai 3 anni, nella IX edizione di “Bimbi al Duse con Conad”
Il TEA celebra 50 anni di grandi spettacoli. La stagione 2025/2026 segna un traguardo storico con un cartellone ricco che conferma la sua vitalità
La nuova stagione 2025/2026 tra prosa, danza e spettacoli in una stagione aperta a tutti
Agenda fitta di domande quella della prossima edizione del celebre festival guidato da Helmuth Köcher, The Wine Hunter
Inaugurato il nuovo ristorante di Giovanni Favia: cucina creativa nel cuore della zona universitaria, a due passi dalle Due Torri.
Un’esperienza di Enoturismo autentica in Emilia-Romagna. Una cantina biologica da scoprire tra degustazioni, eventi e momenti di convivialità, ogni visita è un viaggio sensoriale unico e coinvolgente.