Arte e Cucina al Ristorante I CARRACCI

A Bologna si Celebra Il Mangiafagioli di Annibale Carracci
Lo chef Agostino Schettino del Ristorante I Carracci di Bologna parte dal dipinto Il Mangiafagioli di Annibale Carracci per creare il suo piatto: Tagliatella fagioli, cozze e placano marino.
           
Un piatto che celebra la connessione tra il mondo della pittura bolognese e quello culinario. Dove le radici partenopee dello chef rivitalizzano un piatto semplice della tradizione, trasformandolo in un omaggio personale al capolavoro carraccesco.

Il dipinto
Quando tra il 1584 e il 1585 Annibale Carracci dipinse Il Mangiafagioli, la sua scelta di rappresentare un uomo comune che consuma un pasto frugale segnò una svolta epocale nella storia dell’arte. L’opera è considerata, infatti, uno dei primi esempi in Italia della cosiddetta pittura di genere, tipica della tradizione nordica dei pittori fiamminghi. Il dipinto, lontano dai canoni religiosi e aulici dell’epoca, esalta la dignità del quotidiano e restituisce al gesto del nutrirsi un significato universale.

L'omaggio del Ristorante I Carracci
Lo stesso spirito che caratterizza l’opera dell’artista bolognese ispira l’esperienza al Ristorante I Carracci.
Dove, nel contesto unico della sala adornata da affreschi realizzati da allievi della scuola carraccesca, la cucina di chef Schettino traduce il simbolismo del dipinto di Annibale Carracci in sapori che raccontano l’eleganza dell’essenziale. 
Il Mangiafagioli di Schettino non è solo una proposta gastronomica: è un viaggio simbolico che attraversa il tempo e lo spazio. I fagioli, materia prima povera ma nutrimento essenziale, si accompagnano alle cozze, in un abbinamento che richiama la tradizione culinaria partenopea. Il piatto diventa così una tela dove sapori e colori si mescolano, dove ogni elemento dialoga con il dipinto che lo ha ispirato e ogni boccone evoca il gesto immortalato da Carracci.
In un contesto raffinato e di classe, quello del Grand Hotel Majestic “già Baglioni”, unico 5 stelle lusso di Bologna, la scelta di sublimare ingredienti poveri attraverso una cucina diretta ed elegante, caratteristica distintiva di Agostino Schettino,  diventa un vero e proprio atto di valore culturale. 
A tavola, come sulla tela, lo chef valorizza questo messaggio, offrendo un’esperienza gastronomica che celebra il profondo significato del nutrire corpo e spirito.


I CARRACCI

Grand Hotel Majestic "già Baglioni" 
via Indipendenza 8 - 051 225445 - grandhotelmajestic.duetorrihotels.com – prezzi €€€€



 

site map