Cerca

Risultati per: ristoranti a bologna


Warning: date() expects parameter 2 to be int, string given in /home/fol/web/bolognaspettacolo.it/public_html/tags.php on line 173

Il Buono di Bellaria

Un riposante relais nel verde di San Lazzaro, a est di Bologna (uscita A12 a pochi km), ospita questo eccellente ristorante animato dalla verve campana del giovane chef Giuseppe Tarantino, formatosi nel team stellato Iacobucci-Petrosino che a Bologna ha scompigliato con il vento del sud i classici menù emiliani.

Ambientato in un’ampia sala vetrata d’atmosfera con graziose “poldine” sui tavoli e vista sul verde (tavoli all’aperto nella bella stagione), propone una bella carta con tre menù degustazione a prezzi davvero convenienti: veg 55, terra 65, mare 75.
Piatti di gran gusto, impaginati con eleganza, densi di sostanza. Tecnica eccellente, passione e conoscenza della materia prima. Si può parlare a ragione di un riuscito incontro tra la tradizione campana e quella emiliano-romagnola, in un menù che ovviamente cambia con le stagioni ma regala sempre una varietà di opzioni. Vini ben scelti con giusto focus regionale.

Potete anche fermarvi per un soggiorno, l’hotel dispone anche di una bella piscina immersa in un ampio giardino. What else?



I PIATTI DA PROVARE
Carpaccio di capesante arrosto, concassé di verdure, yogurt affumicato e aria di mare
Tiepido di baccalà con asparagi in diverse consistenze e crumble alla 'nduja
Risotto Riserva San Massimo con plurale di limoni e Provolone Del Monaco DOP
Gnocco arrosto ripieno di ricotta di bufala, San Marzano DOP, fonduta di provola
e salsa al basilico
Sella d'agnello da latte con marinato di sedano rapa e chutney di prugne
Cremoso leggero al mascarpone con sfere ai tre cioccolati, sponge all'alchermes
e meringa bruciata
Fior di latte con gelée di lamponi, gelato di mandorla e biscotto capperi e pepe

CORBEZZOLI
Relais Bellaria Hotel & Congressi con piscina

Via Altura 11/bis - 051 453103 - 40139 Bologna – aperto pranzo e cena (chiuso dom) tavoli all’aperto - www.hotelrelaisbellaria.com - Prezzi €€/€€€

Arte e Cucina al Ristorante I CARRACCI

Lo chef Agostino Schettino del Ristorante I Carracci di Bologna parte dal dipinto Il Mangiafagioli di Annibale Carracci per creare il suo piatto: Tagliatella fagioli, cozze e placano marino.
           
Un piatto che celebra la connessione tra il mondo della pittura bolognese e quello culinario. Dove le radici partenopee dello chef rivitalizzano un piatto semplice della tradizione, trasformandolo in un omaggio personale al capolavoro carraccesco.

Il dipinto
Quando tra il 1584 e il 1585 Annibale Carracci dipinse Il Mangiafagioli, la sua scelta di rappresentare un uomo comune che consuma un pasto frugale segnò una svolta epocale nella storia dell’arte. L’opera è considerata, infatti, uno dei primi esempi in Italia della cosiddetta pittura di genere, tipica della tradizione nordica dei pittori fiamminghi. Il dipinto, lontano dai canoni religiosi e aulici dell’epoca, esalta la dignità del quotidiano e restituisce al gesto del nutrirsi un significato universale.

L'omaggio del Ristorante I Carracci
Lo stesso spirito che caratterizza l’opera dell’artista bolognese ispira l’esperienza al Ristorante I Carracci.
Dove, nel contesto unico della sala adornata da affreschi realizzati da allievi della scuola carraccesca, la cucina di chef Schettino traduce il simbolismo del dipinto di Annibale Carracci in sapori che raccontano l’eleganza dell’essenziale. 
Il Mangiafagioli di Schettino non è solo una proposta gastronomica: è un viaggio simbolico che attraversa il tempo e lo spazio. I fagioli, materia prima povera ma nutrimento essenziale, si accompagnano alle cozze, in un abbinamento che richiama la tradizione culinaria partenopea. Il piatto diventa così una tela dove sapori e colori si mescolano, dove ogni elemento dialoga con il dipinto che lo ha ispirato e ogni boccone evoca il gesto immortalato da Carracci.
In un contesto raffinato e di classe, quello del Grand Hotel Majestic “già Baglioni”, unico 5 stelle lusso di Bologna, la scelta di sublimare ingredienti poveri attraverso una cucina diretta ed elegante, caratteristica distintiva di Agostino Schettino,  diventa un vero e proprio atto di valore culturale. 
A tavola, come sulla tela, lo chef valorizza questo messaggio, offrendo un’esperienza gastronomica che celebra il profondo significato del nutrire corpo e spirito.


I CARRACCI

Grand Hotel Majestic "già Baglioni" 
via Indipendenza 8 - 051 225445 - grandhotelmajestic.duetorrihotels.com – prezzi €€€€



 

site map