Cerca

Risultati per: teatro bologna

Il Duse Riapre!

È martedì 11 maggio la data da segnare sul calendario. Le porte del celebre Teatro Duse si riaprono dopo 14 mesi e accolgono nuovamente il pubblico. Per l’occasione è Alessandro Borgonzoni, con il suo spettacolo Trascendi e Sali, che ha l’onere e l’onore di tornare sul palco per primo. 

Lo spettacolo, diretto da Riccardo Rodolfi e dallo stesso Bergonzoni, che firma anche le scenografie, già accolto da ripetuti sold-out ad ottobre 2018, torna in scena dall’11 al 14 maggio e dal 18 al 21 maggio, alle ore 19.15, per 500 spettatori pari al 50% della capienza della storica sala di via Cartoleria. Le prevendite per queste prime 8 date in calendario sono già aperte, ma il progetto è pensato per andare in scena ad oltranza, ovvero fino a quando il pubblico sentirà la necessità di partecipare, al fianco della compagnia e del teatro, a questa ripartenza culturale e sociale. 


In scena grazie alla precisa scelta della compagnia Bergonzoni di ridurre i propri compensi in ciascun comparto. Non solo, al fine di favorire il più possibile la partecipazione del pubblico, è offerto a tutti un biglietto a prezzo politico di 17 euro per la platea e la prima galleria, e di 13,5 euro per la seconda galleria, inclusa la prevendita.   

Trascendi e sali: un consiglio, ma anche un comando. Forse una constatazione dovuta ad un’esperienza vissuta o solo un pensiero, da sviluppare o da racchiudere in un concetto più complesso. Nel percorso artistico che in questi anni l'ha portato nei teatri, cinema e in radio, ma anche nelle pinacoteche nazionali, nelle carceri, nelle corsie degli ospedali, nelle scuole e università, sulle pagine di quotidiani e settimanali, nelle gallerie d'arte e nelle piazze grandi e piccole dei principali festival culturali, Alessandro Bergonzoni è diventato un ‘sistema artistico’ complesso che produce e realizza le sue idee in svariate discipline per metabolizzare tutto e ripartire da un'altra parte, facendo tesoro dell'esperienza acquisita. L’artista, che non ha rinunciato alla sua matrice comica mai satirica, aggiunge un’ulteriore, ovvia, complessità per il suo quindicesimo spettacolo teatrale. 

Teatro Duse - Via Cartoleria, 42 - 051 231836 - ore 19.15 - ingresso 17, 13,50 euro - biglietteria@teatroduse.it - teatroduse.it - circuito Vivaticket

AL TEATRO DUSE IL LEGGENDARIO ‘SLAVA’S SNOWSHOW’

GRAN GALA 31 dicembre 2024 | ore 22.15

1° gennaio 2025 | ore 18
2 e 3 gennaio 2025 | ore 21
4 gennaio 2025 | ore 16 e ore 21
5 gennaio 2025 | ore 16

Teatro Duse - Bologna, via Cartoleria 42

E’ il leggendario Slava’s Snowshow lo spettacolo in scena il 31 dicembre 2024 (ore 22,15) per il gran gala di Capodanno al Teatro Duse di Bologna. Creato da Slava Polunin, considerato dalla critica internazionale ‘il più grande clown del mondo’, lo show che incanta da oltre 30 anni milioni di spettatori in tutto il mondo, resterà in replica fino al 5 gennaio 2025 (1° gennaio alle ore 18, 2 e 3 gennaio alle ore 21, il 4 gennaio in doppia replica alle 16 e alle 18 e il 5 gennaio alle ore 16).

Poetico, universale e senza tempo, Slava’s Snowshow rappresenta un genere a sé stante che riesce a esser spontaneo e magico come il primo giorno in cui è stato rappresentato, trasportando gli adulti in un mondo di stupore e meraviglia tipico dell'infanzia.
Il suo geniale ideatore, pluripremiato con l’Olivier e il Time Out Award a Londra, il Drama Desk a New York, lo Stanislavskij a Mosca e il Festival Critics Award a Edimburgo, ama “un teatro ricco di speranze e sogni, di desideri e di nostalgie, di mancanze e disillusioni. Un teatro – racconta Slava - che sfugge a qualsiasi definizione, all’interpretazione unica delle sue azioni e da qualsiasi tentativo di limitazione della sua libertà”.
Non a caso, nel suo percorso artistico Slava si è ispirato a grandi maestri come il triste clown di Leonid Engibarov, il raffinato Marcel Marceau o la delicata comicità di Charlie Chaplin oltre al nostro Totò. Lo Snowshow è proprio così: libero, lirico, ironico, fantasioso, divertentissimo e tenero, talvolta venato di malinconia: una serata che diventa esperienza incredibile, inattesa e indimenticabile per un pubblico che ritorna ogni volta a rivederlo e a riviverlo, come una cerimonia o un rituale magico.

SLAVA’S SNOWSHOW
Creato da Slava Polunin
regia Viktor Kramer & Slava Polunin
scene Viktor Plotnikov, Slava Polunin
costumi ed effetti speciali Slava Polunin
suono Roman Dubinnikov, Slava Polunin
distribuito in Italia da TAM ON TOUR in collaborazione con Gaap Booking

BIGLIETTI da 24 a 89 euro         

Lo spettacolo è consigliato dagli 8 anni in su

BIGLIETTERIA
Teatro Duse - Via Cartoleria, 42 Bologna - Tel. 051 231836 - biglietteria@teatroduse.it
Dal lunedì al sabato, dalle ore 15 alle 19 e da un’ora prima dell’inizio degli spettacoli.
On line: teatroduse.it | Vivaticket | Ticketone

La Stagione del Teatro Duse si svolge in convenzione con il Comune di Bologna - Settore Cultura e Creatività e con il contributo di Ministero della Cultura, Regione Emilia-Romagna, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna. Main Partner: BPER. Funding Partner: Pelliconi Group.





      














site map